I ferri arricciacapelli sono apparecchi molto utili per chi desidera cambiare il proprio look di frequente in modo facile e veloce senza spendere molti soldi. Il principio su cui si basano questi elettrodomestici è lineare, poiché si tratta di apparecchi che hanno un’impugnatura e una parte che si riscalda. La parte che si riscalda, ossia la punta, è quella che consente di creare ricci di tipo diverso in base al diametro e alla forma. Ad ogni modo, anche se in linea di massima è sufficiente arrotolare le ciocche attorno al ferro arricciacapelli, esistono alcuni accorgimenti che è bene seguire in modo non solo da utilizzare questi apparecchi al meglio, ma anche da avere sempre la certezza di non rovinare la chioma.
La prima cosa da fare per sfruttare al massimo i ferri arricciacapelli è quella di lavare e sciacquare i capelli molto accuratamente con uno shampoo idratante. In questo modo, la struttura del capello si nutre e diventa più forte. Subito dopo lo shampoo è molto importante applicare un balsamo che contenga sostanze come ad esempio la cheratina, poiché si tratta di un elemento che permette non solo di proteggere il capello dall’azione del calore, ma anche di renderlo più modellabile.
Alcuni balsami pensati per questo scopo non vanno risciacquati per garantire un’azione ancora più efficace. Infine, per avere la certezza ancora maggiore di non rovinare i capelli, è possibile trattarli ulteriormente con uno spray anticalore, per una protezione ancora migliore.
Dopo aver preparato i capelli a ricevere il calore emesso dai ferri arricciacapelli, è necessario suddividerli in ciocche di grandezza il più possibile uniforme. Questa operazione si può fare pettinando i capelli molto bene con una spazzola adatta a evitare che si spezzino. Subito dopo, si prende in mano una ciocca di capelli e si ferma alla base dell’attaccatura con la testa utilizzando un fermaglio o una molletta.
Adesso è davvero tutto pronto per poter passare all’utilizzo del ferro arricciacapelli, per cui è necessario attaccarlo alla presa di corrente. Molti apparecchi sono venduti all’interno di custodie pensate per essere antitermiche, per cui il ferro può essere appoggiato sulla custodia prima, durante e dopo l’utilizzo, ma se questo non è il caso è molto importante appoggiare il ferro in modo che la punta sporga al di fuori e non sia a contatto con la superficie di appoggio.
Quando l’apparecchio ha raggiunto la temperatura desiderata, si prende il ferro con una mano e la ciocca con l’altra e poi si arrotola la ciocca attorno al ferro facendo molta attenzione a non toccare la testa. Dopo avere atteso alcuni secondi la ciocca si può srotolare e il riccio dovrebbe essere formato.
Per una maggiore efficacia è meglio arrotolare e srotolare la ciocca molto lentamente. Dopo aver creato le onde o i ricci desiderati su una ciocca si passa a compiere le stesse operazioni su un’altra ciocca fino ad arricciare tutta la chioma. Infine, per permettere ai ricci di durare a lungo, è consigliabile utilizzare uno spray fissante apposito.