Quando si parla di capelli, specialmente le donne non sono mai soddisfatte: chi li ha ricci naturalmente ama allisciarseli e chi invece li ha lisci ricorre spesso agli arricciacapelli per poter creare onde o boccoli. Tutto questo ha a che fare con il fatto che alle donne piace cambiare spesso i proprio aspetto. I ferri arricciacapelli sono prodotti specializzati nel compiere l’operazione specificata dal loro nome e consentono risultati migliori di quelli che si possono ottenere con le piastre per capelli, che pure possono essere utilizzate per arricciarli.
I modelli classici di arricciacapelli sono provvisti di un manico che serve a impugnarli e da una parte che si riscalda attorno alla quale si arrotolano le ciocche una per una. Per quanto si tratti di utensili di ottima qualità, il segreto di un’acconciatura perfetta consiste nel fatto di lasciar agire il calore per un po’ di tempo, perché questo è ciò che consente di modellare i capelli. Se però non si ha molto tempo libero e si desidera comunque arricciare i capelli, questo particolare può rivelarsi un inconveniente. Per questo motivo sono stati inventati gli arricciacapelli rotanti.
Si tratta di un tipo di apparecchi che ha una forma particolare; infatti, oltre all’impugnatura che è tipica di tutti i ferri arricciacapelli, al posto del cilindro o del cono per arrotolare le ciocche si trova una parte sferica. Le due metà dell’apparecchio e la parte sferica sono aperte a pinza. All’interno della sfera si trova poi un cilindretto più piccolo che ruota. La particolarità di questi ferri arricciacapelli consiste nel fatto che non è necessario arrotolarli attorno alle ciocche.
Al contrario, si prende una parte di capelli con la pinza, poi questa si chiude e si schiaccia un pulsante. La pinza va posizionata in alto vicino alla testa, ma non troppo. Quando si schiaccia il pulsante, il cilindro interno che gira arrotola automaticamente la ciocca. A questo punto basta aspettare solamente alcuni secondi e poi si apre la pinza dalla quale fuoriesce la ciocca arrotolata. I secondi di attesa consigliati sono 8 per i capelli fini, 10 per quelli normali e 12 per quelli spessi. Se si superano i tempi consigliati, l’apparecchio emette un suono che avvisa l’utilizzatore per evitare di bruciare i capelli.
Anche se può sembrare un metodo pericoloso, non c’è assolutamente nulla da temere, perché non si tratta di un apparecchio che tira i capelli, in quanto arrotola la parte di capelli che scende verso il basso a partire dal punto in cui è posizionata la pinza e non i capelli attaccati alla testa, per cui non si percepisce assolutamente nulla mentre le ciocche sono arrotolate.
Inoltre, il sistema anti-tangle impedisce che i capelli arrotolati all’interno dell’arricciacapelli si arrotolino in modo da non poter essere srotolati o si annodino. Insomma, si tratta di un prodotto rivoluzionario perfettamente adatto anche a chi è completamente inesperto di messa in piega. L’unico neo è che è ancora offerto a prezzi piuttosto alti, che però sono destinati a scendere non appena questo apparecchio comincerà a diventare popolare.