“Messa in piega” è un’espressione che si riferisce all’acconciatura che si dà alla testa. In pratica, dopo avere lavato i capelli, questi si possono mettere in piega, ossia si possono pettinare in modo diverso, arricciare o allisciare. La messa in piega si può fare dal parrucchiere oppure da soli. I parrucchieri hanno certamente molti apparecchi per poter modellare i capelli come si vuole, ma come si sa i parrucchieri possono anche essere molto costosi.
Inoltre, anche quando si prende un appuntamento, molto spesso è necessario attendere un po’ di tempo prima di ricevere il trattamento del parrucchiere, e non sempre si hanno diverse ore a disposizione. Per questo motivo, quando non è necessario tagliare i capelli è molto più conveniente fare la messa in piega in casa. La cosa migliore di tutte è che non è necessario essere degli esperti per avere una messa in piega perfetta, poiché tutto ciò che serve è qualche attrezzo e qualche accorgimento.
Innanzitutto, i capelli vanno trattati durante e dopo il lavaggio, per cui bisogna scegliere bene i prodotti più adatti ai propri capelli. Come si sa, infatti, non tutti i capelli sono uguali. C’è chi li ha grassi e chi li ha secchi, alcuni hanno i capelli fini e altri li hanno più resistenti. Scegliere uno shampoo e un balsamo di qualità che possano nutrire i capelli è fondamentale. Molti prodotti in commercio, anche se sono di marca, non sempre fanno ciò che promettono. Poiché i capelli si lavano spesso, l’ideale sarebbe investire in prodotti consigliati dai parrucchieri, anche se sono un po’ più costosi.
A parte lo shampoo e il balsamo, è poi importante avere a disposizione una mousse per aumentare il volume o per dare corpo ai capelli sottili, uno spray fissante e tutto ciò che si ritiene possa essere utile per poter valorizzare la propria acconciatura. Anche in questo caso, è molto importante avere la certezza di acquistare prodotti di qualità.
Per quanto riguarda gli attrezzi da utilizzare, se si ama cambiare spesso e quindi passare, ad esempio, dai capelli ricci a quelli lisci e viceversa, sarebbe utile avere a disposizione pettini e spazzole, mollettoni per raccogliere le ciocche e soprattutto un phon versatile che consenta di regolare la temperatura in modo da essere adatto a qualunque tipo di capello.
I modelli ionizzatori sono i migliori in commercio, poiché non solo l’asciugatura è più rapida, ma gli ioni negativi emessi da questi apparecchi evitano ai capelli di caricarsi di elettricità statica. Infine, se si vuole osare un po’ di più si può anche investire in una piastra per capelli o in un ferro arricciacapelli, che consentono di modificare il proprio aspetto in modo ancora più eclettico.
Puoi trovare le istruzioni su come utilizzare gli arricciacapelli su questo stesso sito, ma oggi è anche possibile trovare su internet molti tutorial gratuiti che dimostrano in modo pratico qual è il modo migliore per arricciare o stirare i propri capelli utilizzando al meglio gli appositi utensili.