Cambiare spesso il look è una prerogativa di molte donne e uno dei modi più efficaci per trasformare il proprio aspetto consiste nel modificare la pettinatura. Se si hanno i capelli lisci, è possibile arricciarli acquistando una piastra o un ferro arricciacapelli. Questi elettrodomestici possono essere oggi acquistati a prezzi davvero convenienti e consentono di risparmiare molti soldi che sarebbe necessario spendere se si andasse dal parrucchiere tutte le volte che si desidera cambiare la propria pettinatura.
Ovviamente, qualunque sia il tipo di elettrodomestico che si utilizza, è sempre importante che si tratti di un apparecchio di qualità. Infatti, ciò permette all’apparecchio non solo di funzionare meglio, ma anche di durare più a lungo. Inoltre, poiché si tratta di elettrodomestici, a una maggiore qualità corrisponde anche sempre una maggiore sicurezza.
La piastra e il ferro arricciacapelli sono due apparecchi che funzionano in modo simile, cioè sfruttano il calore per modellare i capelli. La piastra per capelli ha la forma di una pinza all’interno della quale si trovano gli elementi riscaldanti. Questi elementi possono essere realizzati con materiali diversi, ma oggi uno dei materiali più diffusi è la ceramica, che è anche uno dei materiali migliori possibili.
Il motivo di ciò è dovuto al fatto che la ceramica è un materiale liscio che quindi non traumatizza il capello. Inoltre, questo materiale conduce il calore in modo molto uniforme, evitando ai capelli di ricevere più calore in più punti rispetto ad altri. Anche se le piastre sono soprattutto utilizzate per allisciare i capelli, è anche possibile sfruttare questi apparecchi per arricciare i capelli.
Tutto ciò che bisogna fare è intrappolare la ciocca di capelli fra le pinze, arrotolare la ciocca stessa attorno alla piastra e poi scendere con la piastra verso il basso molto lentamente. Quando la ciocca è libera dalla piastra, si sarà formata un’onda.
Come abbiamo visto, anche i ferri arricciacapelli possono essere realizzati in ceramica, e anche questi elettrodomestici sono usati arrotolandovi attorno i capelli. Entrambi questi tipi di apparecchi possono anche offrire diverse opzioni come ad esempio la possibilità di regolare la temperatura. Poiché si tratta, dunque, di due tipi di apparecchi piuttosto simili, per fare una scelta adeguata è bene considerare alcune fra le loro differenze.
Innanzitutto, la piastra arricciacapelli non consente di creare ricci stretti tipo i boccoli, ma solamente delle onde morbide. Ciò è dovuto al fatto che le piastre per capelli sono in genere piuttosto larghe. Al contrario, i ferri arricciacapelli possono avere diametri molto piccoli ed avere anche una punta a cono che consente di creare ricci ancora più piccoli se lo si desidera.
Inoltre, fra le piastre per capelli e i ferri arricciacapelli c’è anche una certa differenza di prezzo a favore di questi ultimi. Infatti, è possibile acquistare un ferro arricciacapelli spendendo poco più di 10 Euro. Una differenza a favore della piastra, infine, è data dal fatto che, come ho già spiegato, può anche essere usata per allisciare i capelli ed è, quindi, un apparecchio più versatile.