In teoria, spazzolare i capelli è un’operazione semplice. In pratica, però, dietro a questo gesto che molti di noi compiono regolarmente si nasconde ben altro.
Oggigiorno esistono moltissimi tipi di spazzole, praticamente una per ogni tipo di capello, per cui variano in base alla forma, le dimensioni, la lunghezza e il materiale con cui sono fatte le setole e la distanza fra loro.
In linea di massima, diversi tipi di spazzola consentono di creare onde, stirare i capelli, dare volume e così via. Per chi ha il cuoio capelluto e i capelli delicati, il materiale migliore sarebbe il legno. Inoltre, se si hanno i capelli ondulati è preferibile una spazzola a rullo. Viceversa, è meglio usare una spazzola piatta. Per i capelli ricci è consigliabile un modello di spazzola che abbia le setole piuttosto distanti fra loro, in modo che non si impiglino. Infine, le spazzole ovali o tonde sono preferibili per chi ha i capelli deboli, perché scorrono meglio lungo le ciocche senza che gli spigoli creino nessun attrito.
Al di là dei modelli classici di spazzola, oggi è anche possibile acquistare le spazzole termiche. In pratica si tratta di spazzole vere e proprie che però sono anche caratterizzate dal fatto di potersi scaldare. In altre parole, le spazzole termiche sono degli elettrodomestici veri e propri che permettono a chiunque di realizzare ciò che è chiamato “brushing”. Se effettuato nel modo giusto, questo trattamento consente di ripristinare la luminosità e la brillantezza della chioma. Tutto ciò che serve è una spazzola termica insieme ad alcuni piccoli accorgimenti.
Anche nel caso delle spazzole termiche è possibile acquistare modelli diversi, tonde o piatte e con setole lunghe o corte più o meno distanti fra loro. Una volta stabilito il tipo di forma che meglio si adatta alla propria testa e ai propri capelli, si può passare alla fase preparatoria del brushing.
Innanzitutto, come accade per quasi tutti i trattamenti che vanno a interessare i capelli, è necessario lavare la testa con uno shampoo adatto. Lo shampoo va poi risciacquato accuratamente. È anche consigliare utilizzare il balsamo, che migliora la possibilità di modellare i capelli. Se il balsamo prevede un risciacquo, è bene anche in questo caso accertarsi che non restino residui sui capelli; se invece il prodotto non va risciacquato si può passare all’asciugatura.
Forse non tutti sanno che non è consigliabile strofinare in testa l’asciugamano, ma che i capelli, al contrario, andrebbero solamente tamponati. Ciò permette di non rovinare e spezzare i capelli. Volendo si possono anche usare prodotti per dare corpo e volume. Infine, è sempre consigliabile spruzzare sulla testa un termoprotettore.
A questo punto, si passa a utilizzare la spazzola termica vera e propria, facendo attenzione a non usarla a temperature troppo alte. Questi apparecchi si usano esattamente come le spazzole ordinarie, con l’unica differenza che non bisogna toccare la testa con le spazzole termiche. Dopo aver finito di spazzolare i capelli, si può dare il tocco finale all’acconciatura con un prodotto come la cera per capelli o la mousse.